CORSI Vocologia 2.0
CORSO SCADUTO
Ravenna, 17 - 18 Marzo 2018

Vocologia 2.0

ISCRIZIONI CHIUSE
VOCOLOGIA 2.0:
ritrovo e messa in rete dei corsisti di Vocologia Artistica
 
Due giornate di festa e racconti
 
Il corso è esclusivamente dedicato a coloro che hanno effettuato il Corso di Alta Formazione in  Vocologia Artistica dal 2005 ad oggi


 
Sede: da definire a Ravenna
 
Orari
sabato 17: ore 14,30 registrazione
ore 15-20 lavori
ore 20,30 Cena sociale
 
domenica 18:  ore 9-14 lavori
 
Sabato 17
 
15.00
Franco Fussi - Storia ed evoluzione di Vocologia Artistica: dalla nascita ai nuovi progetti UniBo
 
15.30
Silvia Magnani – La fisiologia: una base comune al sapere clinico e artistico 
 
16.00
Franco Fussi e Silvia Magnani : Il manifesto della Vocologia Artistica: diritti e doveri della nostra professione 
 
16.30
Cosa è successo dopo Vocologia? Opportunità, sviluppi e coscienza del nostro lavoro: Interventi pre-ordinati di esperti di area logopedica 10 interventi di 15 minuti 

19.00
Discussione: Commenti e proposte (moderatori Annamaria Cimmino, Marina Tripodi)
 
20.30
cena sociale presso Osteria Passatelli del Mariani Lifestyle, via Ponte marino
 
Domenica 18
 
9.00
Alessandra Rizzo: Presentazione della pagina FaceBook ESPERTI IN VOCOLOGIA ARTISTICA, sue finalità e suo regolamento
 
9.30
Discussione: Commenti e proposte (moderatore: Franco Fussi) 
 
10.00
Cosa è successo dopo Vocologia? Opportunità, sviluppi e coscienza del nostro lavoro: Interventi pre-ordinati di esperti di area didattica (10 interventi di 15 minuti) 
 
12.30
Discussione: Commenti e proposte (moderatori Albert Hera, Gianna Montecalvo)
 
13.00
Conclusione: circlesong dei “vocologi” con Albert Hera 
 
14.00
Termine dei lavori 

Per prenotare un proprio intervento negli orari dedicati a chi vuol raccontare la sua esperienza post-vocologia e le sue proposte si richiede all’atto dell’iscrizione online di inviare una mail a eventi@ravennaincoming.it  entro il 2 febbraio proponendo un proprio intervento di 15 minuti, saranno accettate le prime 10 proposte giunte sia per l’area logopedica che per l’area didattica, che saranno messe in programma. Tutti gli altri potranno intervenire nei momenti di discussione.

Il costo del corso è di € 90 comprensivo di cena del 17 marzo

MODALITA' DI ISCRIZIONE:
 
Le iscrizioni al Corso  potranno essere effettuate  entro il 10 MARZO 2018.
 
 
Entro 3 giorni dal ricevimento della mail di conferma partecipazione al corso si dovrà versare l'intera quota confirmatoria.
 
La copia del bonifico dovrà essere inviata via fax al numero 0544.451539 o all'indirizzo e-mail eventi@ravennaincoming.it. 
 
La Segreteria Organizzativa è a disposizione per proposte alberghiere nelle giornate del corso. 
 
Per informazioni potete contattarci via e-mail all'indirizzo eventi@ravennaincoming.it o telefonicamente al numero 0544.421247.
 
TERMINI PER DISDETTA Le iscrizioni cancellate per iscritto (inviando e.mail a eventi@ravennaincoming.it) prima del 17 GENNAIO 2018 saranno decurtate del 25 % di spese di segreteria. Le cancellazioni effettuate dopo il 17 GENNAIO saranno soggette ad una penale del 100% e non avranno alcun tipo di rimborso.


 

Certificati di partecipazione

E' previsto il rilascio di attestati di partecipazione al corso.

Date, Orari e Durata

sabato 17: ore 14,30 registrazione
ore 15-20 lavori
ore 20,30 Cena sociale 
domenica 18:  ore 9-14 lavori

Luogo

Sala Nullo Baldini - via Guaccimanni 10 - Ravenna