CORSO SCADUTO
Numero di partecipanti: min.10 max. 20
Programma del corso.
- Il bambino con difficoltà scolastiche: la necessità della valutazione medica.
- Gli attuali criteri di valutazione e gestione del bambino con difficoltà scolastiche: la necessità di andare oltre il test.
- Il deficit fonologico sublessicale segmentale e soprasegmentale nel bambino con difficoltà scolastiche: basi teoriche ed implicazioni nella valutazione e nel trattamento.
- Una scelta possibile: abilitare il bambino attraverso il canale uditivo o fornirgli strumenti dispensativi e compensativi?
- Il training uditivo nel trattamento del bambino con deficit fonologico sublessicale segmentale e soprasegmentale: generalità
- L’allenamento uditivo fonologico segmentale: esercizi e sequenza corretta di applicazione
- L’allenamento uditivo fonologico soprasegmentale: esercizi e sequenza corretta di applicazione
- Evitiamo gli errori: calibrare correttamente gli esercizi per ciascun bambino; abilitare e non addestrare; quando interrompere un trattamento; il corretto invio al medico per la dimissione.
- Casi clinici
Le iscrizioni al Corso potranno essere effettuate entro il 25 FEBBRAIO 2017.
Per iscriversi si dovrà cliccare su questo link e seguire le indicazioni: http://registration.voceartistica.it/iscr_mod.php?idConvention=12
Si potrà pagare sia tramite bonifico che tramite carta di credito.
Certificati di partecipazione
E' previsto il rilascio di attestati di partecipazione al corso.
Date, Orari e Durata
09.00 - 18.00Docenti
Abenante Loredana- Manco PaolaLuogo
Laboratorio della Voce e del Linguaggio
via Mariani, 20 - Ravenna
Crediti ECM
Previsto accreditamento ECM per LogopedistiCosti
€ 183 (€ 150 + IVA 22%)Informazioni e iscrizioni
La Segreteria Organizzativa è a disposizione per proposte alberghiere nelle giornate del corso.
Per informazioni potete contattarci via e-mail all'indirizzo eventi@ravennaincoming.it o telefonicamente al numero 0544.421247.