CORSI Circleland Camp 2017
CORSO SCADUTO
27 - 30 Luglio 2017

Circleland Camp 2017

Si possono migliorare: le capacità di ascolto, la percezione, la comprensione del ritmo in relazione al movimento e alla propria voce, la creatività, la curiosità all’ascolto in relazione alla world voice, le differenze di espressione timbriche, la libertà esecutiva, lo stupore e l’approccio all’arte del canto componenti importanti per la propria crescita artistica.
ISCRIZIONI CHIUSE


Cos'è il Circleland Camp?

Dopo dieci anni di attività di Circleland project Albert Hera decide di ideare nel 2016 Circleland camp con il desiderio di sensibilizzare le persone alla pratica del circle-singing e alle attività musicali in cerchio intese come mezzo di condivisione e crescita artistica e personale. Il primo Circleland Camp è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Voicecare Muisc & Art in omaggio alla strage del Vajont registrando partecipanti da tutta Italia e anche dall’estero. Le attività sono state tenute da docenti internazionali e nazionali spaziando dal circle-singing (Albert Hera, Guillermo Rozenthuler), alla body-percussion (Stefano Baroni), fino alla direzione corale (Nikki Franklin), e alla ritmica vocale (Elena Bonanata) oltre a interventi alle tasterie durante le attività (Anthony Panebianco). Alla fine del Circlelandcamp è stato realizzato da tutti i partecipanti e i docenti un suggestivo concerto in omaggio al Vajont in cui merita ricordare oltre ai bellissimi momenti di improvvisazione corale, il brano originale dedicato alla strage “Risuona” composto,su commissione di Albert Hera per l’occasione, da Nikki Franklin e cantato da tutti sotto il cielo stellato all’interno dell’anfiteatro. L’emozione ancora viva e le numerose richieste ricevute hanno fatto arricchire CirclelandCamp con alcune importanti novità per il 2017. Dalla California sarà presente Roger Treece, arrangiatore eccezionale e tra i massimi esponenti mondiali della pratica del circle-singing. Le mattine si apriranno inoltre con il riscaldamento vocale di uno dei massimi esponenti mondiali della foniatria artistica :il dott. Franco Fussi. Il tema scelto per il 2017 dall’ideatore Albert Hera sarà la pace, un tema di grande importanza e attualità. Questo anno le lezioni saranno svolte a Belluno, a pochi minuti dalla stazione con la possibilità di alloggiare all’interno della struttura dove si terrà il camp per garantire la massima praticità e comodità. Lo staff Circleland vi aspetta con la vostra energia!

Cos'è il Circleland Project?

CircleLand Project nasce da un’idea di Albert Hera che dopo la sua collaborazione con Bobby Mcferrin, ha sviluppato un percorso formativo personale basato sulla pratica del circle-singing.
L’essenza del progetto potrebbe essere così espressa: "Impariamo ad usare la tecnica a favore della nostra espressione naturale".
In questi ultimi anni CircleLand ha camminato moltissimo girando tutta l’Italia, l’Inghilterra, la Cina, la Germania, la Spagna, e il Brasile incontrando tantissime persone unite dall’amore per la voce e per il canto.
Dai primi incontri dove il cantare in cerchio era principalmente un'espressione ludica del gruppo, è diventato un contenitore coinvolgente strutturato e ben definito. Grazie ad esercizi specifici nel workshop Circleland si possono migliorare: le capacità di ascolto,la percezione, la comprensione del ritmo in relazione al movimento e alla propria voce, la creatività,la curiosità all’ascolto in relazione alla world voice ,le differenze di espressione timbriche (esempio il canto difonico), la libertà esecutiva, lo stupore, e l’approccio all’arte del canto componenti importanti per la propria crescita artistica.

 

Docenti

Franco Fussi, Roger Treece, Albert Hera, Guillermo Rozenthuiler, Nikki Franklin, Elena Bonanata, Stefano Baroni, Anthony Panebianco

Luogo

Belluno

Costi

2 giorni € 120,00
4 giorni € 220,00
4 giorni + pernottamento € 350,00

Informazioni e iscrizioni

Associazione Voice Care
Fraz. Santa Croce del Lago, 33 - 32016 Farra d’Alpago (BL)
Tel +39 338 5230255
E-mail: info@voicecare.it
Sito: www.voicecare.it